Tutorial Anelli in Resina Cambiacolore
Tutorial
♥ Anelli in Resina Cambiacolore ♥
Gli anelli sono tra le forme più ostiche da realizzare in resina perchè il lato aperto dello stampo spesso viene irregolare, in internet si trovano una valanga di tutorial su come sistemarli a la stragrande maggiornaza prevede dreemel, cere, leviganti per macchine, per non parlare dei video che mostrano macchinari immensi per levigare e piallare. Ora non che questi metodi non garantiscano un risultato eccellente ma non tutti hanno certe attrezzature a disposizione!
Perciò in tante ci chiedete se c'è un metodo facile e veloce per sistemarli quindi ecco una versione semplice che garantisce un risultato perfetto negli anelli piatti o diamantati e un risultato più che accettabile in quelli bombati.
Occorrente
Utensili utili:
♦ Torcia uv/ Fornetto uv / Sole
♦ Carta vetrata 120 e 600
Procedimento
Approfondimenti
Perchè il cambio colore si vede di più nell'anello col fiore?
I glitter che cambiano colore reagiscono alla luce, più se ne mettono più la variazione di tonalità risulta evidente, nell'anello con i fiori abbiamo fatto una striscia uniforme di soli glitter quindi si vede subito il cambio a differenza dell'anello rosa in cui i glitter sono meno fissi per permettere di vedere la foglia oro.
L'anello bombato non viene bene come quelli diamantati come fare?
Il diamantato e il piatto come suggerisce il nome hanno entrambi i lati piatti quindi passare uno strato sottile di resina toglie l'opaco e pareggia facendoli apparire praticamente perfetti. Negli anelli bombati invece è più difficile "pareggiare" perchè il lato scartavetrato diventa leggermente piatto a differenza dell'altro che è bombato fino alla fine, in questo caso occorre mettere più resina in modo che rimanga sollevata e dia l'impressione della bombatura. E' difficile rendere l'anello perfettamente simmetrico ma il risultato è più che accettabile, inoltre essendo gioielli artigianali le piccole imperfezioni sono ritenute segno di autenticità.
Perchè non metti l'acqua quando passi l'anello nella carta vetrata?
L'acqua aiuta ma rende l'anello lucido anche nella parte appena scartavetrata quindi non avendo l'opaco come riferimento spesso si tende a passare troppo la carta vetrata e rendere opaca anche la parte già bella lucida. Il "danno" si nota solo quando l'anello è asciutto e sarà difficile passare la resina e renderlo uniforme.
♥ Piaciuto il tutorial? Condividilo nei social ♥