Tutorial "Dolci strati" 7 Novembre 2019 Tutorial ♥ Dolcezze di Resina ♥ Secondo progetto legato alle box sorprese creative! Questa volta tutto dedicato al lato puccioso della resina, oramai sono lontani i tempi in cui i dolcetti in fimo erano la supernovità ma noi siamo nostalgiche quindi abbiamo reinterpretato il tutto in chiave resinosa ed ecco pronto il tutorial per sperimentare con noi questo nuovo lato della resina! Occorrente ♦ box Sorprese Creative di Novembre se non si è iscritti al servizio ecco i materiali necessari: ♦ resina uv ♦ coloranti per resina uv giallo, rosso, fucsia, bianco, blu ♦ mini stampo multiplo "Fiocchi e biscotti" ♦ stampo cubo ♦ panna in sac a poche con beccucci ♦ cane fragola ♦ strass 2,5cm ♦ dolcetti in miniatura Attrezzi utili: ♦ bulino, spillo o stuzzicadenti ♦ lampada uv per resina ♦ mini bicchirino per resina in silicone ♦ tappeto di lavorazione in silicone ♦ taglierino ♦ pinza per strass ♦ carta da forno Procedimento Per prima cosa creare il color biscotto per la base del dolce: riempire quasi fino all'orlo il bicchierino, aggiungere 3 gocce di bianco, 3 gocce di giallo e 1/2 goccia di fucsia, poi mescolare, se il colore non soddisfa è possibile aggiustarlo aggiungendo qualche goccia di colore (il fucsia aggiungerlo con parsimonia perchè prevale molto sugli altri). Una volta raggiunto il colore desiderato riempire i biscotti del ministampo aiutantosi col bulino, una goccia alla volta per evitare di strabordare, poi con la resina restante riempire il fondo dello stampo quadrato. Infine asciugare la resina con la lampada uv o sotto al sole. Quando la resina è bella solida estrarre i biscottini e metterli da parte, poi estrarre il fondo color biscotto dallo stampo quadrato, togliere eventuali gocce dai lati dello stampo e colare un nuovo strato di resina color rosso (non occorre essere precisi questo strato andrà nel mezzo) e un'altro color bianco. Ora si assembla la torta: aggiungere una dose generosa di resina nel fondo dello stampo quadrato poi inserire lo strato color biscotto e spingerlo bene a fondo con il bulino. Inserire e spingere bene lo strato rosso e infine quello bianco, se la resina trasparente dopo uno degli strati è poca aggiungerne, in questa fase meglio abbondare per evitare buchi nella creazione asciutta. Quando tutti gli strati sono posizionati con un cutter tagliare 8 fettine di fragola e aiutandosi con il bulino inserirne 2 per lato dello stampo, cercare di posizionarle in verticale contro i lati dello stampo in modo siano ben visibili. Controllare che la resina copra bene le fragole, in caso contrario aggiungerne fino a completa copertura. Passare in lampada lo stampo, fare più riprese voltando lo stampo anche dai lati e sottosopra in modo che la resina si asciughi in modo uniforme su tutto il cubo e non sia appiccicosa quando si toglie dallo stampo. Togliere delicatamente la resina: lo stampo in silicone facilita l'uscita della creazione perchè è elastico, allargare prima i bordi in modo da staccare la resina e poi spingere dal fondo per estrarla. La parte superiore sarà un po' incavata a causa dell'asciugatura della resina, è normale, riempiremo nei prossimi passaggi. Comincia la parte divertente: la decorazione! Preparare i biscottini, le fette di cane fragola, i dolcetti in miniatura, gli strass e la panna montando il beccuccio a stella più piccolo nella sac a poche. Se non si è pratici esercitarsi prima in un pezzo di carta da forno per prendere confidenza con la consistenza della panna. Preparare la glassa - nel nostro caso marrone - 2 gocce di giallo, 1 goccia di rosso e una punta di blu. Se il risultato è troppo rosso aggiungere un'altro po' di giallo fino ad ottenere un bel marrone cioccolato. Creare prima le gocce nel contorno del dolcetto e asciugarle una ad una per evitare che la resina colorata di spanda troppo e si perda la bella forma a goccia. Dopo aver asciugato il lato procedere ad aggiungere il marrone sulla parte superiore. Asciugare in più volte in modo da fermare la glassa esattamente dove serve. Dovrebbe risultare una cosa così, non sembra un'appetitosa glassa liquida? Infine aggiungere tre ciuffi di panna e le decorazioni precedentemente preparate Infine incollare qualche strass per aggiungere luminosità et voila! Il dolcetto in resina è pronto! ♥ Piaciuto il tutorial? Condividilo nei social ♥