Tutorial resina - Oceano Sospeso

Tutorial

Oceano Sospeso


Guida illustrata alla realizzazione di ciondoli con effetto "acqua sospesa" reso in modo realistico grazie alla trasparenza della resina, la gabbietta contribuisce a dare al tutto un che di arioso e insolito!

Cosa occorre per realizzarlo:

Resina e colorante

Stampo per resina modello F1

Connettore tondo filigrana

Ciondolo fatina sulla luna

Ciondolo Tour Eiffel

Ciondolo pinguino

Brillantini - in questo tutorialè stato usato il modello 2 dorato QUI

♦ Brillantini normali colore a piacere

Attrezzi utili alla realizzazione:

Tenaglia

♦ Cucchiaino

♦ Rotolo di scotch

Procedimento:

Per prima cosa preparare la struttura esterna tagliando un anello con la tenaglia, poi aprirlo e far passare dentro un secondo anello.

Prendere ora uno dei charm e infilarlo dall'apertura, per semplificare il lavoro fermare il charm con un piccolo pezzo di scotch badando a ingombrare il meno possibile per evitare che la resina poi ci resti impigliata.

Incastrare il secondo anello perpendicolare al primo e posizionare, se risulta complicato tener fermi i due anelli nella posizione corretta aggiungere un altro pezzettino di nastro adesivo.

Ripetere la stessa procedura per il pinguino e la tour eiffel. A questo punto aggiungere la resina poca per volta cercando di non toccare nulla mentre si versa. Riempire lo stampo finchè la base del ciondolo non è immersa nella resina.

Per un effetto più vistoso aggiungere una punta di colorante alla resina in modo che rimanga trasparente ma leggermente colorata. Quando la resina comincia a diventare gelatinosa aggiungere le decorazioni che devono rimanere a galla quindi i brillantini azzurri sulla tour eiffel facendo attenzione che non cadano negli altri ciondoli.

E le stelline nella parte della fatina, visto che la resina non è più liquida per farli affondare aiutarsi con un ago o uno stuzzicadenti.

ATTENZIONE: I cerchi con la resina tendono a muoversi o girarsi, se si desidera che la decorazione rimanga perfettamente dritta fermare gli anelli alla base con abbondante nastro adesivo perchè lo scotch tende a non far presa nel silicone.

Aspettare che la resina asciughi completamente e poi staccare delicatamente i ciondoli senza tirare dagli anelli ma spingendo dal retro dello stampo. Togliere quindi tutto il nastro adesivo e i ciondoli sono pronti!

♥ Piaciuto il tutorial? Condividilo nei tuoi social ♥