Creazione Fioreria Incantata step by step 10 Luglio 2020 ♥ Vetrinetta Fioreria Incantata ♥ Creazione step by step Oggi si chiude il nostro ultimo progetto di miniature: la fioreria incantata! Dato che il laboratorio del pozionista e la pasticceria hanno sempre riscosso successo e curiosità in fiera, soprattutto per la parte pratica della realizzazione, questa volta abbiamo deciso di documentare il percorso creativo e condividere i vari step. Creazione del mobile credenza Per creare il mobile siamo partiti dalla nostra vetrinetta, con le misure massime entro cui avrebbe dovuto rimanere la credenza. A questo punto abbiamo realizzato uno schema approssimativo in 2d di come sarebbe dovuta essere la vetrinetta completa e di cosa avremmo voluto includere. Dallo schema piatto abbiamo ricavato misure e profondità e abbiamo fatto un modellino in cartoncino per vedere come stava nella vetrinetta, a questo punto abbiamo misurato tutti i componenti e ricavato lo schema su un foglio di compensato. Dal compensato abbiamo ritagliato tutti i pezzi e ci siamo fatte prendere dall'entusiasmo con la malsana idea di realizzarlo in resina quindi abbiamo usato la crystal rubber per creare uno stampo dei vari pezzi. Creato lo stampo abbiamo colato il tutto con la Iwhite in modo da poterlo dipingere facilmente, infine abbiamo montato tutto con la resina uv come colla e dipinto in modo grossolano per dare l'impressione di usura e mostrare le venature del legno. Infine abbiamo decorato il tutto con fiori e muschio per riempire i piccoli buchi e dare l'impressione che la credenza fosse "vissuta". Creazione delle decorazioni: Bottigliette Per le decorazioni abbiamo utilizzato in gran parte i decori inclusi nel kit abbinato alla fioreria incantata, qui la presentazione del kit e il tutorial delle bottigliette semplici e colorate Bottigliette con sigillo Minimondo con candele Minimondo con cristallo magico Minimondo acquario sospeso Combinare i vari elementi Dopo aver creato tutti gli elementi di decorazione e aver riesumato alcune vecchie creazioni che potevano contribuire a rendere la vetrinetta più completa non resta che decidere come inserire il tutto nella credenza. Potrebbe sembrare la parte più facile ma non lo è, combinare è divertente ma bisogna trovare il giusto mix di colori e forme per creare armonia, ecco l'ultima versione definitiva, non resta che incollare il tutto e passarlo nella vetrinetta. Lavoro finito Nella vetrinetta abbiamo aggiunto il pavimento in finto legno e uno sfondo ricavato da un cartoncino ricoperto di carta stampata e successivamente verniciata per dare l'impressione della carta da parati nel muro, poi è bastato aggiungere la credenza e i decori rimanenti e voila! ♥ Piaciuto il tutorial? Condividilo nei social ♥