Come usare il silk screen con il fimo | Guida per principianti 6 Ottobre 2025 Come usare silk screen con il fimo: guida facile per principianti Se ami creare gioielli in fimo e vuoi aggiungere un tocco di originalità alle tue creazioni, la tecnica del silk screen è perfetta per te! Ti permette di realizzare disegni sottili e dettagliati sulla pasta modellabile, in modo semplice e super divertente. In questo articolo scoprirai come usare il silk screen con il fimo, quali materiali servono e qualche trucco per ottenere risultati davvero sorprendenti. Cos’è il silk screen Il silk screen (o serigrafia) è una tecnica che utilizza una retina sottilissima per trasferire motivi o pattern su una superficie. Nata per la stampa su tessuti, questa tecnica è stata adattata anche al mondo della pasta polimerica, diventando una delle più amate da chi crea bigiotteria artigianale. Con il silk screen puoi decorare basi in fimo con motivi floreali, geometrici o astratti, da utilizzare poi per orecchini, ciondoli, anelli o charm. Cosa serve per iniziare Ecco cosa ti occorre per provare la tecnica: Paste modellabili tipo Fimo Un silk screen con il motivo scelto Colore acrilico o pigmenti/mika Raschiatore o una carta rigida (anche una vecchia tessera va bene!) Lama o cutter per ritagliare le forme Resina UV o Vernice protettiva lucida Come usare il silk screen con il fimo – passo dopo passo Prepara la base in fimo. Stendi la pasta con uno spessore uniforme, circa 2-3 mm. Puoi scegliere qualsiasi colore di base: i toni chiari esalteranno di più il disegno. Posiziona il silk screen. Appoggialo delicatamente sulla superficie del fimo, con la parte lucida rivolta verso il basso. Assicurati che non ci siano bolle d’aria. Applica il colore. Versa una piccola quantità di acrilico nella parte alta del pattern. Con la spatola, stendilo con un movimento deciso e uniforme, fino a coprire tutto il disegno. Se il disegno ha piccole parti non insistere troppo con la spatola ma sporcati il dito di colore e passalo sui punti più difficili, in questo modo eviterai di rovinare il foglio. Rimuovi il silk screen. Sollevalo con attenzione: vedrai subito il motivo trasferito sul fimo! Se utilizzi l'acrilico lava subito il silk screen per evitare che il colore si asciughi nei microfori e il motivo risulti meno definito al prossimo utilizzo. Lascia asciugare bene la pittura nel fimo prima di toccarlo. Se utilizzi i pigmenti invece soffia bene via l'eccesso prima di sollevare il foglio onde evitare sbavature. Taglia e cuoci. Usa stampini o un cutter per ritagliare le forme e cuoci seguendo le istruzioni del tuo fimo. Dopo la cottura, puoi lucidare o proteggere la superficie con una vernice trasparente. Consigli utili Pulisci subito il silk screen dopo l’uso con acqua tiepida e sapone neutro. Evita di usare troppa pittura: uno strato sottile dà un risultato più nitido. Prova a sovrapporre colori o pattern diversi per effetti unici e artistici. Guarda il videotutorial! Se vuoi vedere tutti i passaggi in azione, ho preparato un videotutorial completo dove ti mostro passo dopo passo come usare il silk screen con il fimo per realizzare splendidi ciondoli e orecchini. Ora che sai come usare il silk screen con il fimo, non ti resta che sperimentare! È una tecnica che ti permette di dare personalità e stile a ogni creazione, anche se sei alle prime armi. Con un po’ di pratica troverai le combinazioni di colori e pattern che ti rappresentano di più. Divertiti a creare e a dare vita a gioielli unici! Scopri tutti i modelli disponibili qui