Tutorial "Distributore di Caramelle"

Tutorial

♥ Distributore di Caramelle ♥

Progetto relativo alla box Sorprese Creative di marzo! Dedicato a chi come noi ha fantastici ricordi dei mitici distributori di caramelle e gomme da masticare che si vedevano in salegiochi o al bar fino a direi metà degli anni novanta.

Sempre super coloratissime e probabilmente pure abbastanza tossiche le caramelle ignoravano bellamente l'attuale codice haccp ma al tempo a chi importava?!? Erano una golosità e poi quant'era divertente mettere la monetina e girare la manovella? Speriamo vi divertiate a realizzare questi ciondoli almeno la metà di quanto ci siamo divertite noi a idearli ♥

Occorrente

box Sorprese Creative di Marzo 2020 -> ULTIME BOX DISPONIBILI QUI

se non avete acquistato la box ecco i materiali necessari:

resina uv

coloranti per resina uv giallo, rosso, bianco

stampo distributore di caramelle

sfera con orecchie

ganci per ciondoli corona

micorsfere rosa perlate

microsfere rosa trasparenti iridescenti

glitter iridescenti misti azzurri

il tutorial extra in aggiunta coi materiali esclusivi nella box:

♦ stampo shaker ghiacciolo

♦ foglio per shaker

diamantini in resina azzurri

perline a stellina

Attrezzi utili:

bulino, spillo o stuzzicadenti

lampada uv per resina

mini bicchirino per resina in silicone

tappeto di lavorazione in silicone

Procedimento

Tuorial Extra!

FAQ

Abbiamo fatto vedere il video a qualche volontaria inesperta di resina uv ed ecco le risposte alle domande più comuni:

Ma perchè esce opaco?
I ciondoli nello stampino escono opachi perchè lo stampino è opaco, l'abbiamo preferito alla versione lucida perchè i distributori di caramelle ce li immaginiamo oramai un po' consumati dal tempo. Se si preferisce farli belli lucidi basta seguire la seconda parte del video e ripassarli di resina come abbiamo fatto per la versione gialla

Perchè non coli fino al bordo la base del distributore?
Se si mette troppa resina questa tende ad allargarsi nella parte superiore dello stampo e dopo occorrerà carteggiare la base mentre se ci si ferma prima la base avrà bordi belli lisci.

Perchè la resina nella base viene incavata?
La resina asciugando ritira quindi facendo uno strato da 1cm è normale che faccia una piccola conca, è sufficiente riempire di resina il fondo fino a livellarla.

♥ Piaciuto il tutorial? Condividilo nei social ♥