Orecchini #1
♥ COME CREARE... ORECCHINI ♥
Prima di tutto occorre avere le idee chiare su che tipo di orecchini si desidera realizzare, per comodità in questa lezion dividerò gli orecchini in 3 tipi: pendenti, perno e senza buco.
Se hai fretta puoi cliccare sull'immagine dell'orecchino che ti interessa per arrivare subito al suo tutorial ;)
PENDENTI
La base degli orecchini pendenti è composta fondamentalmente da monachella + anellino/chiodino + decorazione ovvero così:
Facilissimi da comporre e con infiniti modi per personalizzarli e renderli unici sia nella parte che va inserita nel lobo che nella decorazione. La decorazione è un argomento a parte (idee e aiuti per le decorazioni a fine articolo), al momento ciò che importa è capire come costruire l'orecchino, la decorazione in ogni caso può essere costituita da charm/ciondoli, perle, oggettini in paste modellabili, fiocchi, filo d'alluminio ecc.
Le monachelle (ovvero il "gancio" che si inserisce nell'orecchio) si possono trovare aperte o chiuse con tutte le varianti possibili e immaginabili.
La differenza base è che le monachelle chiuse sono più "sicure" perchè se si urta l'orecchino con maglie o sciarpe non c'è pericolo che si sfili. In ogni caso il modo di comporre il gioiello rimane comunque lo stesso.
Come montarli?
1. Aprire l'anellino o chiodino con l'aiuto di due pinze facendo scorrere le due parti, mai allargando (se si allarga perde forza)
2. Aggiungere la monachella
3. Aggiungere la decorazione
4. Chiudere l'anellino o chiodino
5... Pronto!
PERNO
Fondamentalmente si dividono in: perni piatti dove si deve solo incollare la decorazione e perni con anellino dove va agganciato il decoro con un anellino o un chiodino.
Anche per questo tipo di orecchini ci sono poi molti modelli tra cui poter scegliere:
Come montarli?
Per i perni piatti occorre solo incollare il decoro con una colla resistente tipo > queste <
Per i perni con anellino in pratica è la stessa cosa delle monachelle:
1. Aggiungere la decorazione con un anellino o chiodino (sempre aperto facendolo scorrere)
2. Chiudere l'anellino o chiodino per fissare il decoro
SENZA BUCO
Sono i classici orecchini per chi non ha il buco, oramai si trovano di varie misure e forme. Le basi per questi tipi di orecchini svolgono le stesse funzioni di monachelle e perni ma hanno dietro la classica levetta con la molla per agganciarsi senza bisogno di foro.
In questo caso si possono trovare con funzione di perno o con funzione di monachella e quindi col l'anellino:
Come montarli?
Per quelli tipo perno occorre solo incollare il decoro con una colla resistente tipo > queste <
Per quelli tipo monachella:
1. Aggiungere la decorazione con un anellino o chiodino (sempre aperto facendolo scorrere)
2. Chiudere l'anellino o chiodino per fissare il decoro
DECORAZIONE
Ora che sai come montare un orecchino ecco qualche spunto per la decorazione
Prima di tutto occorre tener presente che la decorazione è in pratica quello che rende unici gli orecchini quindi più una decorazione è realizzata con componenti di qualità o è ben lavorata e più il risultato è bello. Che poi l'orecchino sia per te o tu lo voglia regalare/vendere la sostanza non cambia, in entrambi i casi è bene impegnarsi per avere il risultato migliore possibile no?
Ecco quindi alcune idee su come realizzare la decorazione:
* charm che possono essere i semplici ciondolini in metallo ma anche bottigliette, charm fatti a mano in paste modellabili o qualsiasi ciondolo che passi per casa
* perle ne esistono moltissimi modelli di diversa forma e materiale, scegliere quelle adatte all'orecchino che stai creando è importante e divertente.
puoi anche renderle più carine arricchendole con i copriperla o con chiodini decorativi
* fili metallici che siano solo modellati o intrecciati con altri fili di diverso spessore o ancora con perle fanno sempre una gran figura e danno moltissima luce agli orecchini
* fiocchetti altro modo per arricchire gli orecchini è aggiungere i fiocchetti che siano fatti a mano o acquistati pronti
* misto mare ovvero spazio alla fantasia. Tutti i decori descritti prima possono essere montati in quantità o combinati tra loro per creare composizioni più complesse.
Dopo questa infarinatura generale sono sicura riuscirai a creare splendidi orecchini! Un saluto e alla prossima lezione da non perdere: le collane!
Per commenti o domande di approfondimenti clicca qui!
Per i materiali puoi accedere direttamente allo shop cliccando qui!